Un borgo in festa tra salite e sorrisi

Hai mai pensato che una corsa serale possa trasformare un intero paese? Succede a Parre, il 9 agosto, con la Run Par, tappa immancabile del circuito “Corri nei Borghi”. Si corre, si cammina, si tifa… ma soprattutto si partecipa. La protagonista? L’atmosfera. E le salite del centro storico, che sembrano fatica solo a guardarle — e invece, con la gente ai lati, diventano stimolo puro.

La Run Par è pensata per tutti:

  • Baby Run da 300 metri
  • Gare non competitive da 1 a 4 km
  • Gare FIDAL competitive per i più esperti

Chiunque può partecipare. Anche chi non ha mai messo un pettorale in vita sua.

Non sei un runner? Nessun problema. Tre giri da 1,6 km nelle vie del borgo sono un modo per “allenarsi alla leggerezza”: si parte con calma, si ascolta il fiato, ci si gode l’ambiente. Non sei qui per vincere, ma per vivere un’esperienza.

Preparati (senza stress) a goderti la serata

Correre sulle strade della Run Par significa una sola cosa: mettersi in moto. Anche con poco allenamento alle spalle, qualche attenzione può rendere il tutto più piacevole.

Ecco qualche spunto:

  • Non strafare il giorno prima. Meglio arrivare con le gambe fresche.
  • Mangia leggero. Una merenda alle 16-17 con frutta o pane e marmellata è sufficiente.
  • Porta con te dell’acqua. Anche se è sera, ad agosto si suda.
  • Non serve il cronometro. Serve solo la voglia di esserci.

Alla fine, ti aspetta anche il pasta party organizzato dalla Pro Loco: un momento perfetto per ricaricare energie e chiacchierare con gli altri partecipanti.

La Run Par è anche un evento solidale: parte del ricavato andrà a sostenere progetti per l’oratorio e il territorio. Muoversi con un obiettivo in più è sempre un bel modo di cominciare.

Scopri l’evento ufficiale

Se vuoi scoprire il mio progetto, vai alle sedi!


Un saluto dal tuo Nutrizionista del Cuore!

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Vuoi ricevere i prossimi consigli direttamente su WhatsApp?

Niente spam: solo pillole veloci e pratiche per prenderti cura del cuore e della tua alimentazione.

Entra nel canale WhatsApp

Chi ha scritto questo articolo

Dott. Ruben Domenighini

Dietista Nutrizionista

Nutrizionista esperto in prevenzione cardiovascolare, dimagrimento e sport.

Conoscimi meglio

Ruben Domenighini, dietista – Nutrizionista del Cuore

Vuoi approfondire con una consulenza?

Contattami per un piano nutrizionale personalizzato, studiato su di te.

Scegli il tuo percorso