Hai mai comprato qualcosa senza capire davvero quanto fosse sano? È proprio questo che il sistema Nutri-Score e trasparenza alimentare sta cercando di cambiare. Etichette più chiare, con una semplice scala dalla A alla E, per aiutare tutti a fare scelte più consapevoli.

Nutri-Score e trasparenza alimentare: di cosa si parla

Il Nutri-Score e trasparenza alimentare sono al centro di un acceso dibattito in Europa. Questo sistema usa cinque colori e cinque lettere (dalla A verde alla E rossa) per mostrare a colpo d’occhio il “profilo nutrizionale” di un prodotto.

Non è perfetto e non è l’unico fattore da guardare, ma è un modo rapido per orientarsi tra scaffali pieni di prodotti. Vuoi un esempio? Con la stessa categoria (es. cereali), potresti scoprire che uno ha un B e l’altro una D. E forse ti fermerebbe a leggere meglio gli ingredienti.

Perché se ne parla tanto ora

Negli ultimi mesi, sempre più aziende stanno valutando se inserirlo di default sulle confezioni, e la Commissione Europea sta spingendo per regole comuni.

Il Nutri-Score non dice tutto e non sostituisce il buon senso, ma può accendere una lampadina: ti costringe a guardare la qualità globale di quello che stai comprando, invece di fidarti solo delle promesse sul fronte della confezione.

In pratica, è uno strumento: utile se impari a usarlo, inutile se lo prendi come unica verità.

Se vuoi scoprire il mio progetto, vai alle sedi!


Un saluto dal tuo Nutrizionista del Cuore!

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Vuoi ricevere i prossimi consigli direttamente su WhatsApp?

Niente spam: solo pillole veloci e pratiche per prenderti cura del cuore e della tua alimentazione.

Entra nel canale WhatsApp

Chi ha scritto questo articolo

Dott. Ruben Domenighini

Dietista Nutrizionista

Nutrizionista esperto in prevenzione cardiovascolare, dimagrimento e sport.

Conoscimi meglio

Ruben Domenighini, dietista – Nutrizionista del Cuore

Vuoi approfondire con una consulenza?

Contattami per un piano nutrizionale personalizzato, studiato su di te.

Scegli il tuo percorso