Hai mai contato quanti vegetali diversi mangi in una settimana? Se ti sembrano tanti, potresti sorprenderti. Una delle tendenze alimentari più discusse del momento è la “Thirty-a-week”: l’obiettivo? Mangiare 30 alimenti vegetali diversi ogni settimana per nutrire non solo te stesso, ma anche il tuo microbiota.
Cos’è davvero la “Thirty-a-week”
La “Thirty-a-week” non è una dieta restrittiva, non elimina nulla e non pesa le porzioni. È più un invito alla varietà: frutta, verdura, legumi, cereali integrali, spezie, frutta secca, semi… Tutto ciò che proviene dal mondo vegetale conta.
E no, non serve mangiare 30 piatti diversi: basta sommare anche piccole quantità (es. un cucchiaino di semi di lino o una manciata di lenticchie). L’importante è cambiare, variare, colorare.
Secondo studi recenti, le persone che seguono una dieta ricca di alimenti vegetali diversi mostrano una migliore diversità del microbiota intestinale. E questo si traduce in benefici per il sistema immunitario, per l’umore e per la gestione del peso.
La keyword qui è diversità: ogni colore, ogni sapore, ogni fibra diversa dà da mangiare a una popolazione diversa del nostro intestino. Ed è proprio lì che si gioca una parte importante della nostra salute.
Ma è davvero così facile arrivare a 30?
A prima vista può sembrare una sfida. Ma pensa a una giornata tipo:
- A colazione: fiocchi d’avena (1), banana (2), mirtilli (3), cannella (4), mandorle (5)
- A pranzo: insalata mista con lattuga (6), rucola (7), carote (8), ceci (9), semi di girasole (10)
- A cena: riso integrale (11), zucchine (12), peperoni (13), lenticchie rosse (14), prezzemolo (15)
E siamo solo al giorno 1.
L’idea non è creare ansia da prestazione, ma allenarsi alla varietà. Invece di comprare sempre le solite 3 verdure, perché non provarne di nuove? Invece del solito panino, perché non aggiungere qualche foglia verde o un mix di semi?
E no, non devi essere un fanatico del meal prep o uno chef stellato. Basta essere un po’ curiosi.
Se cerchi un percorso personalizzato, scopri i miei servizi come nutrizionista online.
Un saluto dal tuo Nutrizionista del Cuore!