Tra i vicoli del borgo più bello d’Italia

Gromo è già uno spettacolo di giorno. Ma quando si corre la Bèch to Run, al tramonto, il paese cambia volto. Il 13 agosto torna la tappa più scenografica del circuito Corri nei Borghi: la corsa tra le pietre, le piazze, gli archi di uno dei borghi più belli d’Italia.

Non è una semplice gara. È un’esperienza: luci basse, applausi ravvicinati, curve strette e cuore in gola. E sì, puoi viverla anche se non sei un atleta: la non competitiva è aperta a tutti, camminatori compresi. Basta un paio di scarpe comode e voglia di fare parte dell’atmosfera.

Giro dopo giro, si costruisce un ricordo. Che vale molto più di un cronometro.

Come affrontare la corsa nel borgo (senza stress)

Correre tra i vicoli di Gromo è diverso da una classica corsa in piano. Qui il percorso è nervoso, tecnico, con brevi salite, cambi di ritmo e tratti stretti dove serve adattarsi. Ma proprio per questo è stimolante — e mai noioso.

Ecco qualche spunto per arrivare pronto (senza farti venire l’ansia):

  • Fai un paio di allenamenti su percorsi misti. Se non puoi, alterna semplicemente camminata e corsetta su sentieri o marciapiedi con dislivelli.
  • Lavora sul passo. Non partire forte, specialmente se sei nella non competitiva: dosare le energie ti permette di goderti di più l’esperienza.
  • Presta attenzione alle discese. Sono corte ma frequenti: mantieni il controllo, non buttarti giù di slancio.
  • Allenati con zaino o marsupio leggero. Se pensi di portare acqua, fallo in modo da non squilibrare il passo.

In fondo, la Bèch to Run è un modo intelligente per ascoltare il proprio corpo in movimento, in un contesto unico. Nessuna palestra può offrirti lo stesso.

Vuoi vedere il programma dettagliato?
👉 Scopri qui il programma completo della Bèch to Run

Se vuoi scoprire il mio progetto, vai alle sedi!


Un saluto dal tuo Nutrizionista del Cuore!

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Vuoi ricevere i prossimi consigli direttamente su WhatsApp?

Niente spam: solo pillole veloci e pratiche per prenderti cura del cuore e della tua alimentazione.

Entra nel canale WhatsApp

Chi ha scritto questo articolo

Dott. Ruben Domenighini

Dietista Nutrizionista

Nutrizionista esperto in prevenzione cardiovascolare, dimagrimento e sport.

Conoscimi meglio

Ruben Domenighini, dietista – Nutrizionista del Cuore

Vuoi approfondire con una consulenza?

Contattami per un piano nutrizionale personalizzato, studiato su di te.

Scegli il tuo percorso